fbpx

Tagliando auto – Cosa comprende e costo

Vendita ricambi e servizi per auto

Tagliando auto – Cosa comprende e costo

meccanico che fa un tagliando auto

Il tagliando si effettua sia per mantenere al meglio le parti meccaniche del motore, sia per una questione di sicurezza. Olio, filtri, cinghie ma anche dischi freno, pastiglie e livello dei liquidi, vediamo cosa si controlla e cosa viene sostituito.

Comunemente a riguardo del tagliando dell’auto, si pensa sia sufficiente un semplice cambio dell’olio e del filtro aria tralasciando le altre componenti, pensando vadano sostituite solo in presenza di problemi. Non è così. Ad esempio la cinghia di distribuzione non dà segnali di cedimento, se malauguratamente si andasse incontro ad una rottura, i danni al motore sarebbero gravissimi con il rischio di spendere migliaia di euro. Discorso similare per i freni, anche se in questo caso più che la parte economica, si mette a rischio la propria sicurezza.

Spesso alcuni confondono il tagliando con la revisione. La revisione è obbligatoria per legge dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2. Sono controllate le principali funzionalità della vettura, freni, sospensioni, clacson, fari, emissioni… ed ha un costo fisso di 66.80€ nelle officine private e di 45€ in motorizzazione.

Il tagliando invece non ha scadenze precise, non è obbligatorio e non ha un costo fisso. Il prezzo infatti varia in base ai traguardi kilometrici ed alle componenti da sostituire.

Ogni quanto si fa un tagliando?

Il tagliando non ha una scadenza specifica e dipende in base all’auto. Spesso viene stabilito un limite di percorrenza ed uno temporale. Per auto più datate e che utilizzano lubrificanti standard, si consiglia ogni 10.000 – 20.000 km o 1 – 2 anni. Per le auto che utilizzano lubrificanti long life, è indicato mediamente ogni 20.000 – 30.000 km o ogni 2 anni. Anche se la tecnologia dei lubrificanti e delle componenti migliora continuamente, un tagliando regolare non può far altro che mantenere al meglio la salute della vettura.

Cosa prevede il tagliando auto?

Il tagliando prevede sia la sostituzione di alcuni elementi che alcuni controlli.

I controlli che si effettuano sono solitamente:

  • Controllo e rabbocco dei fluidi. Liquido refrigerante, olio freni e liquido lavavetri;
  • Usura delle cinghie;
  • Pressione gomme;
  • Pasticche e dischi freno;
  • Fari e lampadine;
  • Controllo generale dell’usura delle componenti.

Cosa può essere necessario sostituire?

  • Olio motore e filtro olio: 10.000 – 30.000 km o 1 – 2 anni, in base alla tipologia di auto ed olio;
  • Filtro aria: 15.000 – 20.000 km se tradizionale in carta, se in stoffa è sufficiente pulirlo;
  • Filtro abitacolo: sostituzione al tagliando o quando il climatizzatore presenta cali d’efficienza.
  • Filtro carburante: 50.000 – 90.000 (diesel), 80.000 – 100.000 benzina, ad ogni tagliando (GPL e metano);
  • Pastiglie freni: 30.000 – 40.000 km;
  • Dischi freni: 60.000 – 80.000 km o al secondo cambio di pastiglie;
  • Olio freni: 50.000 – 80.000 km o ogni 2 anni;
  • Candele classiche (solo benzina, GPL, metano): 15.000 – 20.000 km sulle auto più datate, 40.000 – 60.000 km sulle moderne. Utilizzando candele speciali al platino o iridio, la vita utile si può allungare ancora;
  • Cinghia distribuzione: 90.000 – 120.000 km o 5 – 6 anni;
  • Cinghia servizi: 80.000 – 90.000 km o alla sostituzione della cinghia di distribuzione;
  • Ammortizzatori: 80.000 – 100.000 km;
  • Olio cambio: 80.000 km su cambio automatico, non necessario su cambi manuali a meno di problemi o kilometraggi molto elevati;

Costo del tagliando auto

Alla luce di tutto ciò, è ben intuibile che i prezzi cambino per causa di molti fattori. Si può partire da 150€ per un tagliando base, fino ad arrivare a 700 – 800€ per un tagliando più completo.

 

Per tutte le componenti elencate c’è un articolo apposito di approfondimento, è sufficiente cliccare sul collegamento o consultare l’intera lista qui: OfficineTop – Articoli

 

Su OfficineTop confronti ed acquisti immediatamente servizi e ricambi per la tua auto.

Scegli la qualità garantita dalle migliaia di officine in tutta Italia.

Scarica l’app e scopri di più

link allo store di officinetop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *