Cinghia servizi – Quando cambiarla

Solitamente la cinghia servizi e la cinghia di distribuzione vengono confuse.
La cinghia servizi si occupa di trascinare e quindi mettere in funzione: alternatore, climatizzatore, servosterzo, la pompa dell’acqua (solo in alcune vetture) ed altri sistemi ausiliari. Mentre il complesso della distribuzione si occupa di sincronizzare l’albero motore ed i relativi pistoni, con l’albero a camme e le valvole.
Esistono principalmente 5 tipi di cinghia servizi:
Trapezoidale fasciata o dentata. Poly-V normale, doppia o elastica.
Come faccio a sapere quale devo acquistare?
Le cinghie, indipendentemente dalla marca, presentano stampigliato il numero di canali e la lunghezza. Per esempio una cinghia 6PK996 avrà 6 canali e sarà lunga complessivamente 996 millimetri, 0.996 metri.
Se non si è sicuri, con l’App di OfficineTop sarà sufficiente selezionare marca e modello dell’auto ed in pochi secondi si potranno consultare ed acquistare i ricambi compatibili.
Quando va sostituita?
L’intervallo di sostituzione della cinghia servizi dipende dalla casa produttrice. Solitamente è consigliata la sostituzione a 80.000 – 90.000 km o nello stesso momento in cui si cambia la cinghia di distribuzione.
Sarà necessario sostituirla prima dei kilometri prefissati se si presenta usurata o con crepe come in foto:
Su OfficineTop confronti ed acquisti immediatamente servizi e ricambi per la tua auto.
Scegli la qualità garantita dalle migliaia di officine in tutta Italia.
Scarica l’app e scopri di più