Controllare la tensione della batteria

Per prima cosa spegnere il motore e lasciare la vettura ferma per un po’ di tempo. In questo modo alla successiva misurazione, testeremo solamente la carica della batteria non influenzata dalla tensione dell’alternatore.
A questo punto rimuovere le protezioni degli elettrodi e procedere con la pulizia dei poli. Possono essere strofinati con una spazzola metallica o un pezzetto di carta vetrata per ripulirli da eventuali ossidazioni. Quali strumenti si possono utilizzare per controllare la batteria dell’auto?
Voltmetro
Per utilizzare un voltmetro, quest’ultimo va settato su corrente continua e collegato correttamente. La punta rossa indica il collegamento positivo, questo deve essere messo a contatto con il positivo della batteria indicato con il simbolo più “+“. Situazione analoga per quanto riguarda il negativo. La punta nera dovrà essere collegata al polo negativo, indicato sulla batteria da simbolo meno “-“.
Verificare i valori. Una batteria 12 volt carica ed in salute, anche ad auto spenta, dovrebbe presentare una tensione compresa tra i 12,4 ed i 12,8 volt. Se si rileva un valore al di sotto dei 12,2 – 12,3, la batteria è da collegare ad un caricatore. In questo articolo ne abbiamo parlato più approfonditamente: Ricaricare la batteria dell’auto.
Sonda di potenza
Un altro modo per testare la batteria è quello di utilizzare una sonda di potenza. La procedura è simile a quella del tester. Si connette il morsetto del negativo al polo negativo della batteria e si collega il morsetto del positivo al polo “+”. A questo punto lo strumento, che solitamente presenta una punta di contatto, va appoggiato al polo positivo della batteria. Anche in questo caso, se la batteria presenta valori compresi dell’intervallo 12,4 – 12,8 volt, è in buono stato.
Controllare la caduta di tensione nella batteria dell’auto.
Collegare lo strumento sonda di potenza o il tester. Ora provare a fare un’accensione del veicolo. Un’auto con batteria in buono stato non dovrebbe aver nessun problema ad avviarsi e la tensione non dovrebbe scendere sotto i 9,5 – 9,7 volt. Se la tensione scende al di sotto di questo intervallo, la batteria deve essere caricata. Nel caso in cui fosse già stata ricaricata, andrà inevitabilmente sostituita.
Sull’App di OfficineTop sono disponibili tutti i tipi di batterie.
Se si preferisce l’intervento di un esperto, con OfficineTop è possibile prenotare un controllo.
Su OfficineTop confronti ed acquisti immediatamente servizi e ricambi per la tua auto.
Scegli la qualità garantita dalle migliaia di officine in tutta Italia.
Scarica l’app e scopri di più